PAGINA PRINCIPALE | CONTATTO

Villa Pehuenia, Patagonia, Argentina

Versi�n espa�ola - Argentina

English version

Benvenuto a Villa Pehuenia - Neuqu�n - Patagonia - Argentina

Come arrivare

Come entrare
Informazioni di Dogana
  

Guida Commerciale

Alloggi
Agenzie di Turismo
Dove Mangiare
Dove Comprare
Altri Servizi
 

Turismo Avventura

Sci - Slitta - Neve
Trekking
Mountain Bike
Rafting
Cavalcata
Caccia Sportiva
Pesca
 

Escursioni

Viaggi Vicini
Circuito
Viaggi Acquatici
Parco Nazionale Lan�n
 

Batea Mahuida

Sci
Altri Attivit�
Servizi
Prezzi
 

Natura

Flora
Fauna
 

Storia

Storia Mapuche
Mapudungun
Tradizioni Mapuche
Primi Colonizzatore
 
  
Galleria della Fotos
Aggiungere a Favoritos
Contatto
  
   

Circa VillaPehuenia.org

Stampa e publicit�
Legale
Segretezza

Villa Pehuenia.

� 2004 Puquen.
Tutta la destra riserv�.

 

Storia> > Tradizioni Di Mapuches, Villa Pehuenia, Patagonia, Argentina

 

Ci � molto pi� che quelli noi conoscono le tradizioni e le abitudini Mapuches. Molti sono stati assimilati o integrato alla coltura occidentale ed a molto altra purtroppo hanno ottenuto perso con il tempo e la distinzione.

 
Il pi� relativo � Ng�llat�n (ng�lla. chiedere e  t�n: azione) di chi durata ha luogo di tre giorni ed esso � fatta una volta all'anno. � l'azione di cui ha chiesto Nguenech�n, padrone della gente, dio rappresentato al sole che � doppio: uomo e donna. � il momento del contatto con il dio.

 
Che cosa � chiesto � protezione, aiuto e regolazione del clima di cui le colture, gli animali e la loro stessa esistenza dipendono. � inoltre il momento da ringraziare: i mapuches prende le offerte (animali migliori) che saranno sacrificate e bruciate quando conclude la riunione.
Un requisito indispensabile � luna piena perch� � riferito con fertilit�. La data e la richiesta sono decise dai lonkos. Inoltre indicano a quale saranno in carica dirigerle, carica di durata di corso della vita. 

 
Un altro motivo di incontro di pi� piccola importanza che quello precedente � Ahui�. � l'incontro dei viaggiatori che vanno in se stesso indirizzo. Possono essere cacciatori, collettori, ecc. Vengono a contatto di per attraversare per i sorcerers Mojones in cui i regolatori del passaggio dei sorcerers sono. Fanno un battimento al cavallo intorno al moj�n e ruotare allora nel senso degli aghi dell'orologio che fanno le offerte fino a soddisfare il sorcerer. Nell'attraversare all'altro lato del passaggio fanno la stessa cosa ma le girate sono nell'altro senso. Il significato di questa azione deve cancellare l'infrazione di essere nelle altezze dedicate alla pace ed al ghiaccio che sono le case delle loro anime degli antenati. Per esempio in passaggio Tromen � una pietra del lato cileno e un pino dell'argentino uno.

 
In che interessi per le leggende per essere il Mapundungun una lingua solamente orale stesse quelle ha costituito la visione la storia, la propriet� e dell'universo di Mapuches.

 
Fra loro � la storia di Trentr�n e Caicai. Stesso quello � situato nei tempi dove ci erano mapuches soli nella regione. Contano che una volta avuto comparso un uomo di che aveva detto essere corrispondente Nguenech�n e di che tutto si sommerger� perch� Caicaifil� otterrebbe arrabbiato e dovrebbe andare a mahuida di Trentr�n da sopravvivere. Ma nessuno gli aveva prestato l'attenzione. Che anno hanno fatto il rogation di pioggia che va al lago e che colpisce l'acqua con i rami dei pehuenes. Ma ha piovuto cos� tanto che non arrestato mai. Allora Caicaifil� (mythological che rappresenta il torto, con la forma del serpente, metafora collegata con i fiumi ed i flussi) ottenuti arrabbiati e con esso linea esso ha colpito l'acqua in modo che ascendesse di pi� e chiamava a Pill�ni (deity che vive in vulcani) di Mah�n (pioggia). Tutto ha cominciato ad essere sommerso ed alcuni di che si ricordasse di al corrispondente Nguenech�n hanno cominciato ad ascendere a Trentr�n (serpente che rappresenta il pozzo e che nell'inondazione ha conservato i mapuches). Si dice che da quel tempo erano con la pelle scura di colore per essere?tu vicino (sole). Trentr�n svegliare in su cos� tanto di mess e curvo per contribuire ad ascendere ai mapuches. Caicai ha desiderato eliminare i mapuches della caverna in cui sono stati riparati ma Trentr�n lo ha colpito e lo ha gettato alla parte inferiore del lago, ha caduto una roccia qui sopra ed � morto. Immediatamente arrestato a pioggia ed ai ha fatto un rogation in gratefulness a Trentr�n mangiare la crusca loro. Si dice che la montagna � arrestata in quattro paws e se piovesse ancora questo senso esso si alzerebbe ancora. 

 
Un'altra leggenda degli animali questo volta � circa l'incontro fra la ng�r� (volpe) e choique (ostrich). Conta come ng�r� poteva vincere il detto di fiducia del choique che se desiderasse avere alcuni pattini dovrebbe portare soltanto un cuoio e farebbe i pattini. Choique come ha avuto i paws interamente danneggiati della terra � andato cercarlo. Ma ng�r� ha legato i pattini cos� forti che il choique non potrebbe camminare di pi� e devoured rifinito.

 
Vada sopra

VillaPehuenia.org

  

Villa Pehuenia, Guida Turistica di Villa Pehuenia, Patagonia, Argentina: Tradizioni Mapuche
� 2004 - 2020. Proibita suo riproduzione totale o parziale. Copyright  356402.v