La vegetazione predominante nella
zona � quella della foresta
andina patagonica con le foreste
dei pehuenes, oak pell�n, lenga,
cedro, raul�, coihue, guindo,
�ire, radal, cipr�s. Queste
ultime tre specie sono
caratteristiche di zona di
transizione da est-ovest dalla
steppa alla foresta andina
patagonica.
Secondo il tipo del pavimento ed i
fattori climatici (siccit�,
venti, altezza, freddi) le
specie hanno adattamenti
particolari.
Un esempio � il Pehu�n, or
araucaria araucana, che si �
adattato alla possibilit� di
fuochi perch� questo specie si
sviluppa nelle zone con i erupt
ions vulcanici e le pioggie
limitate. Di conseguenza i
relativi rami si sviluppa nel
alto, la relativa corteccia � a
strati e non molto infiammabile
ed i tuorli che mantengono pi�
tardi il reborn conservato.
Questo specie � il pi�
caratteristico nella provincia.
� un fossile vivo perch� non ha
avuto cambiamenti nel relativo
organismo durante i milioni di
anni. A sua volta stesso quello
� considerato specie del relict.
Significa quelle specie che ha
diminuito il relativo sviluppo
di zona per le cause naturali
che sono situate in determinata
zona.
Lo sviluppo di queste specie � al
giorno d'oggi alberi attuali
lenti e prolungati che hanno
coabitato ed alimentato ai
nostri predecessori mapuches.
Fruttifica � il seme che maturo
in autunno ed � l'alimento
altamente nutriente. Competono
per esso i roditori, cacha�as (papagallo)
ed esseri umani.
Nelle canne di sotto crescere
colihue, differenti tipi di
funghi, rosa mosqueta (specie
introdotta), cespugli, coirones,
erbe e fiori come amancay e
mutisia.
La zona inoltre ha parecchi ettari
delle piantagioni dei pini
dall'emisfero del nord per il
forestation. Ci� molto sta
discutenda se porta pi� vantaggi
(guadagni economici) o pi�
svantaggi (erosione del
pavimento, della perdita della
flora e della diversit� di
fauna, ecc). Questo tipo di
forestation pu� essere osservato
quando traffica le strade della
regione. |